L’iniziativa La Memoria in Rassegna consiste nella raccolta di videocassette che si riferiscono a tre temi specifici della seconda guerra mondiale, ovvero resistenza, deportazione e liberazione.
Il Comune di Bolzano e il Comune di Nova Milanese invitano i partecipanti, pubblici e privati, a far pervenire copia delle produzioni.
L’iniziativa è giunta quest’anno alla terza edizione, ha carattere europeo e cadenza biennale. Sono state fino ad oggi raccolte 170 videocassette, molte delle quali illustrano episodi poco noti di storia locale.
Scopo principale de La Memoria in Rassegna è il costante incremento dell’Archivio Audiovisivo della Memoria, che ha sede presso l’Archivio Storico del Comune di Bolzano e presso la Biblioteca Civica Popolare del Comune di Nova Milanese.
Le videocassette pervenute sono disponibili per la consultazione gratuita nelle due sedi.
Il catalogo che qui presentiamo è organizzato in tre parti e descrive le 170 videocassette pervenute dal 1997 al 2001.
Nella prima parte (1: video), la più consistente, suddivisa nelle tre sezioni di resistenza, deportazione e liberazione, sono brevemente descritti i contenuti di ciascuna videocassetta.
La seconda parte (2: parole chiave) è costituita dall’indice delle parole chiave, che facilita la ricerca di argomenti-tema contenuti nelle singole videocassette.
La terza parte (3: partecipanti) è l’elenco dei partecipanti alle tre edizioni de La Memoria in Rassegna.
