Sottocampo di Mauthausen.
Categoria: Glossario
Redl-Zipf (“Schlier“), Lager
Sottocampo di Mauthausen.
Strafkompanie
Compagnia di disciplina. Reparto a cui sono assegnati prigionieri che hanno infranto una regola, condannati ai lavori forzati, spesso fino alla morte per sfinimento, percosse o fame.
Augsburg, Lager
Sottocampo del campo di concentramento di Dachau.
Sottocampo di Augsburg-Haunstetten (febbraio1943 – 13 aprile 1944)
Sottocampo di Augsburg-Kriegshaber (agosto 1944 – 25 aprile 1945)
Sottocampo di Augsburg-Pfersee (27 aprile 1944 – 25 aprile 1945)
ARMIR
Armata italiana in Russia, l’8ª Armata, venne costituita il 9 luglio 1942 per incrementare il corpo di spedizione impegnato sul fronte russo orientale. Prese parte all’avanzata verso i bacini dei fiumi Don e Volga e al tentativo di conquista di Stalingrado da parte delle forze nazifasciste.
Hinterbrühl, Lager
Sottocampo di Mauthausen, ubicato nel distretto di Mödling.
Wiener Neustadt, Lager
Sottocampo di Mauthausen
Reichswerke Hermann Göring
Conglomerato industriale fondato nel 1939 da Hermann Göring che comprendeva compagnie di attività estrattiva fino alle acciaierie per la produzione bellica e i trasporti.
Häftling
Era il termine ufficiale, il cui significato è proprio ‘detenuto’, con cui si designava il prigioniero del campo e che lo stesso impiegava, prima del numero d’immatricolazione, quando si identificava a un componente delle SS.
Wasserkommando
Squadra di lavoro addetta alla bonifica degli acquitrini.