Squadre d’azione patriottica. Costituite a partire dall’estate 1944 come formazioni di circa 15-20 uomini ciascuna, nascono per allargare la partecipazione popolare alla lotta, e svolgono inizialmente azioni di sabotaggio, fiancheggiando Gap e Brigate partigiane.
Categoria: Glossario
Hotel Regina, Milano
Nel settembre del 1943, in questo albergo del centro di Milano, si insedia il comando della Sicherheitspolizei-Sicherheitsdienst da cui dipendeva la Gestapo. In questa sede venivano svolti interrogatori di persone arrestate per sospetto di attività resistenziale. Fu anche luogo di tortura.
Wittenberg, Lager
Germania,dipendente dal Lager di Sachsenhausen
Lagerführer
Comandante del Lager
Neustadt-Glewe, Lager
Germania, dipendente dal Lager di Ravensbru00fcck
Sant Aegid, Lager
Austria, dipendente dal Lager di Mauthausen
Torre dei Balivi, Aosta
Uno dei numerosi luoghi di carcerazione utilizzati dai nazifascisti dei quali non si dispone attualmente una esauriente documentazione.
Tortura
La tortura propriamente detta, cioè inflitta a donne ed uomini con brutali strumenti e con esito anche mortale, fu usata dai fascisti e dai nazisti nel corso degli interrogatori fatti alle persone appena arrestate o già inviate alle carceri.
Transport
Termine della burocrazia nazista che indica il trasferimento forzato dei deportati nei Lager nazisti per lo più su carri ferroviari destinati al bestiame. La durata del transport era variabile da pochi a molti giorni, le condizioni igieniche erano precarie, il cibo e l’acqua scarsi. Costituiva, di fatto, il primo momento di violento contatto con la realtà dei Lager.
Trasferimento
Vedi anche Transport

