Polonia meridionale, regione della Slesia
Categoria: Glossario
Auschwitz 3 Monowitz, Lager
Polonia meridionale, regione della Slesia
Badoglio Pietro
Il 25 luglio del 1943, dopo la caduta della dittatura fascista, il maresciallo Pietro Badoglio venne incaricato dal re d’Italia Vittorio Emanuele III di costituire un nuovo governo
Banda Carità
Dopo l’8 settembre del 1943 a Firenze si costituì un ufficio di polizia denominato “Reparto di Servizi Speciali”, che divenne tristemente famoso con il nome di “Banda Carità”, dal nome del suo comandante Mario Carità. Suo compito era di scoprire le organizzazioni resistenziali e di catturare gli esponenti del movimento partigiano, dei comitati di liberazione nazionale e dei partiti antifascisti. La Banda Carità agiva prevalentemente a Firenze, in stretta collaborazione con le SS e con altri servizi di polizia tedeschi ed italiani. L’ultima sede operativa della Banda fu un caseggiato situato a Firenze (via Bolognese n. 67) che venne denominato “Villa Triste”, a motivo delle efferate torture inflitte agli interrogati.
Banda Collotti
Gaetano Collotti, torturatore fascista. Fu vice commissario dell’Ispettorato Speciale di P.S. per la Venezia Giulia, costituito a Trieste nell’aprile del 1942 per reprimere l’antifascismo giuliano.
Vedi anche Fascismo
Baracca
All’interno di un Lager nazista, la baracca o Block (blocco) era l’edificio adibito a ricovero dei deportati. Vi erano varie tipologie di baracche, sia per dimensioni sia per materiali costruttivi (legno, muratura).
Bergen Belsen, Lager
Germania settentrionale, regione del Luneburgo
Blocco
All’interno di un Lager nazista, la baracca o Block (blocco) era l’edificio adibito a ricovero dei deportati. Vi erano varie tipologie di blocchi sia per dimensioni sia per materiali costruttivi (legno, muratura).
Blocksperre
Questo ordine significa letteralmente “Chiusura dei blocchi”. I deportati erano rinchiusi nelle baracche o blocchi tutte le sere e anche durante il giorno, in occasione di operazioni d’eliminazione che le SS conducevano nella più assoluta segretezza.
BMW
Una delle numerosissime industrie germaniche alle quali le SS affittavano i deportati per il lavoro schiavistico.