Wehrmacht

Wehrmacht (trad. in italiano “Forza di difesa”) รจ il nome assunto dalle forze armate tedesche con la riforma del 1935 e per tutta la durata della seconda guerra mondiale, fino all’agosto 1946, quando fu formalmente sciolta dopo la resa incondizionata del 7 maggio 1945.

La Wehrmacht era costituita da tre forze armate:

Heer (esercito)
Kriegsmarine (marina militare)
Luftwaffe (aeronautica militare)

Staffetta Partigiana

Le Staffette avevano il compito di garantire i collegamenti tra le varie brigate e di mantenere i contatti fra i partigiani e le loro famiglie

Tessera annonaria

In epoca fascista, le “tessere annonarie” erano delle schede strettamente personali contenenti un certo numero di “bollini” prestampati. Ogni tessera era valida per un determinato gruppo di generi alimentari, ogni bollino aveva un determinato valore, che era fissato di volta in volta dall’Annona, secondo quanto arrivava nei suoi magazzini e veniva distribuito presso i singoli commercianti a cui il cittadino era iscritto.

Alberstadt

Germania. La caserma era stata utilizzata come campo di internamento per militari